RITI DEDICATI ALLA MADONNA
Ogni anno, durante la Settimana Santa, le consorelle della Solitudine e del SS. Crocifisso si occupano della preparazione dei rispettivi simulacri della Vergine, che accompagneranno quelli del Cristo nelle processioni organizzate dalle due confraternite, riproducendo in forma visiva per la comunità di fedeli il percorso doloroso della Madre al seguito di suo Figlio.
La preparazione, che riveste una funzione simbolica sottesa a quella pratica, si svolge in forma privata a S. Giovanni, mentre ha assunto da alcuni decenni la fisionomia di un rituale pubblico in S. Giacomo.
RITI DEDICATI AL CRISTO
In linea con i dettami spirituali della Controriforma e con il gusto della coinvolgente spettacolarità barocca, sul piano visivo e sonoro i riti della Settimana Santa costituiscono una rievocazione collettiva ed altamente partecipata dei momenti salienti della Passione evangelica.
Da ciò deriva l’assoluta centralità del simulacro del Cristo, il principale attore delle processioni cagliaritane del Venerdì e Sabato Santo. Prima di essere scortato dai confratelli per le vie dei quartieri storici, il Cristo ligneo viene sottoposto ad alcune procedure preparatorie sia pubbliche che private.